Corso di primo soccorso

Corso abilitante alla effettuazione di manovre di primo soccorso

Scarica il programma del corso

Obiettivo del corso:

Mettere in condizione condizione i partecipanti di provvedere in sicurezza alle prime manovre di soccorso in attesa dell’arrivo dei soccorsi istituzionali (118): come riconoscere un evento e cosa fare in attesa del medico.

Considerazioni preliminari:

Esssendo il tempo minimo intervento del 118 di circa 3 minuti, i soccorritori istituzionali (118) potrebbero non essere in grado di raggiungere il luogo dell’evento nei tempi adeguati a provvedere alle prime necessità sanitarie salvavita: arresto cardiaco, emorraggie, crisi convulsive, ecc.

Contenuti formativi:

La proposta formativa consiste in un corso di minimo 8 ore suddivise in 2 lezioni frontali da 4 ore.

Gli argomenti trattati in ciascun incontro saranno i seguenti:

Incontro 1 (4 ore)- Lezione frontale in aula con un massimo di 30 discenti

  • Fisiopatologia del malore
  • Interazione con il 118 (come chiamare il 118)
  • Teoria del BLS (Basic life support)

Incontro 2 (4 ore)- Lezione frontale in aula con un massimo di 30 discenti

  • Pronto soccorso traumatico: ferite, emorraggie, trauma cranico, trauma verebrale, ustioni
  • Pronto soccorso: Malori (Lipotimia, sincope , shock anafilattico, crisi convulsive)

 

Alla fine del corso verrà rilasciato:

 

  • ATTESTATO DI PRIMO SOCCORRITORE

 

 

Il corso ammette un numero massimo di partecipanti pari a trenta (30)

Per ricevere ulteriori informazioni compila il form sottostante

[huge_it_forms id=”9″]